Orari di apertura:
LUNEDÌ 11:00 – 11:30
MARTEDÌ 11:00 – 11:30
MERCOLEDÌ 10:00 – 11:00
GIOVEDÌ 10:30 – 11:00
VENERDÌ 11:30 – 12:00
Per consigli e suggerimenti di lettura, gli studenti possono contattare la responsabile della Biblioteca prof.ssa Francesca Saieva al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il prestito dizionari rivolgersi alla sig.ra Vincenza Cucchiara (5^ piano).
Per informazioni sugli eventi culturali della città, visita la storia in evidenza Eventi in città alla pagina Instagram @liceodecosmiofficial
a.s. 2024-25
La Biblioteca propone:
- Io leggo perché
iniziativa nazionale – AIE – Ministero della Cultura – Ministero dell’Istruzione e del Merito – rivolta alle comunità scolastiche per promuovere la lettura e la cultura del libro (circolare n. 46 del 9/10/2024)
- Simposi da Biblioteca (a cura della prof.ssa Saieva Francesca)
incontri mensili di lettura di poesie e di passi filosofico-letterari a tema per studenti del triennio – attività extracurricolare a partire da fine novembre 2024. Le date degli incontri verranno concordate con gli studenti mensilmente
- Riflessioni ‘vulnerabili’ (a cura della prof.ssa Saieva Francesca)
percorso filosofico-motivazionale sul tema della fragilità adolescenziale, rivolto a studenti del triennio. Gli studenti, guidati dalla docente, si confronteranno con le pagine di Essere fragili di Joan Carles Mèlich – attività extracurricolare a partire da gennaio/febbraio 2025
- Digital Humanities - Costruiamo un'antologia filosofico-letteraria (a cura dei proff. Fiorino Antonino, Saieva Francesca e Di Gesù Stefania)
laboratorio digitale per studenti del biennio e triennio (classi: 1O, 3E, 3O, 4G, 4O, 5F) – attività curricolare da svolgere nell’anno 2024-25
https://easychair.org/smart-program/AIUCD2024/2024-05-28.html#talk:250914
- Incontro con l'autore
percorsi di lettura e confronto con gli autori; attività rivolta a studenti del biennio e triennio; si terrà conto delle proposte dipartimentali – attività curricolare ed extracurricolare (a cura delle prof.sse Saieva Francesca e Dispenza Annamaria)
- Io vado in Biblioteca
docenti e studenti potranno visitare la Biblioteca e organizzare momenti di lettura. Le suddette visite potranno essere effettuate preferibilmente il mercoledì, dalle ore 10,00 alle ore 11,00, o concordate in altra data con la prof.ssa Saieva – attività curricolare
- Eventi in città
bacheca eventi culturali nella Città Metropolitana di Palermo alla pagina Instagram @liceodecosmiofficial
Per eventuali chiarimenti contattare la prof.ssa Saieva Francesca
- Aula Globo – sede Di Blasi
l’Aula Globo (plesso Di Blasi – terzo piano)è uno spazio pensato per gli studenti che vorranno approfondire i propri saperi, impegnandosi in attività di ricerca, lettura e scrittura.
Si precisa che la suddetta aula è già utilizzata per percorsi mentoring e che si potrà fruire della stessa anche nelle ore alternative all’I.R.C. Pertanto, al fine di evitare sovrapposizioni tra le varie attività, gli studenti, a partire dal 28 ottobre 2024, potranno recarsi presso l'Aula Globo nei seguenti giorni e orari:
LUNEDÌ
ore 9,00 -10,00 (prof.ssa Messina)
MARTEDÌ
ore 9,00-10,00 (prof.ssa Cocorullo)
GIOVEDÌ
ore 10,00-11,00 (prof.ssa Cocorullo)
Sarà cura delle prof.sse Cocorullo e Messina, nelle suddette ore di potenziamento, coadiuvare e seguire gli studenti nelle attività di studio e vigilare sugli stessi.
A breve saranno comunicate disposizioni per “spazio lettura” sede Michelangelo.